17/09/2020 Raffaella

17 Set di editor

17/09/2020 Raffaella

Siete appassionati di trame intricate, delitti irrisolvibili e colpi di scena mozzafiato? Allora non potete non conoscere Agatha Christie, la “signora del crimine” che ha scritto – è il casi di dirlo – la storia dei libri gialli.

I suoi personaggi – il belga Hercule Poirot e Miss Marple i più conosciuti – sono diventate vere iconiche del genere e capolavori come 

Dieci Piccoli Indiani o Assassinio sull’Orient-Express sono entrati così a fondo nell’immaginario collettivo da ispirare numerose serie e adattamenti cinematografici.

Insomma, Agatha Christie ha rappresentato davvero un punto di svolta per la letteratura “poliziesca” e tutt’oggi esiste una fondazione recante il suo nome che si occupa di promuovere e tutelare il patrimonio artistico lasciatoci in eredità.

Ma chi fu in vita la signora del giallo?

Bruce Dickinson è il cantante degli Iron Maiden, e con tutta probabilità uno dei più apprezzati della storia del metal. Artista colto, ricco di interessi e dotato di una voce fuori dal comune, ha fatto le fortune della band, aiutandola di fatto a diventare il gruppo metal più amato al mondo.

Andiamo a scoprire le curiosità sulla carriera e la vita privata di questo piccolo grande uomo.

Paul Bruce Dickinson è nato a Worksop, in Inghilterra, il 7 agosto 1958 sotto il segno del Leone. Appassionato di musica fin da ragazzo, scopre per caso le proprie doti vocali, mentre cercava di imparare a memoria con un suo amico un celebre brano dei Beatles.

Ha una laurea in storia, conseguita nel 1979 alla Queen Mary University of London. Inoltre, è stato onorato nel 2011 dalla stessa università della laurea honoris causa in musica.

Oltre che cantante, Bruce Dickinson è un pilota di linea.

Sportivo: campione internazionale di scherma

Imprenditore: produce birra.

Eclettivo fino al midollo.